Scheda Film
Titolo originale The Bay
Lingua originale inglese
Paese di produzione Stati Uniti d'America
Anno 2012
Durata 84 min
Colore colore
Audio sonoro
Genere horror, fantascienza, thriller
Regia Barry Levinson
Sceneggiatura Michael Wallach
Produttore Oren Peli, Jason Blum, Steven Schneider, Barry Levinson
Produttore esecutivo Brian Kavanaugh-Jones, Jason Sosnoff, Colin e Greg Strause
Casa di produzione Hydraulx, Automatik Entertainment
Distribuzione (Italia) M2 Pictures
Fotografia Josh Nussbaum
Montaggio Aaron Yanes
Effetti speciali David Hill, Walter Kiesling, Jerrod Farthing
Musiche Marcelo Zarvos
Scenografia Lee Bonner
Costumi Emmie Holmes
Trucco Katie Middleton
Trama
Due ricercatori biologici scoprono che le acque della pittoresca Chesapeake Bay, delle quali beneficia
tutta la comunità locale, sono altamente tossiche. Il sindaco però, per non allertare la popolazione,
rifiuta di rendere pubblica la notizia. Nel giro di poco tempo tuttavia la situazione degenererà e la
diffusione di una razza mutante di parassiti porterà gli esseri umani a perdere il controllo delle proprie
menti e successivamente dei corpi, facendo piombare nel terrore assoluto tutti quanti.
Quello che nella finzione è un’inchiesta che raccoglie i filmati girati in un giorno e poi sequestrati
(video di cellulari, fotocamere, Skype, il girato di un operatore), nelle intenzioni è un horror in finto
found footage abilmente retto da dosi massicce di musica d’accompagnamento, effetti sorpresa e scuse continue per giustificare la presenza di riprese amatoriali. Non stupisce che tra i produttori ci sia
l’Oren Peli di Paranormal Activity, a fare di The Bay il prodotto di riporto di una tendenza tornata in
voga. Lascia invece perplessi che a dirigerlo sia il Barry Levinson di Rain Man: a sentire lui, il film
nasce come documentario sull’inquinamento della vera baia di Chesapeake, salvo poi diventare una
riflessione sul disvelamento della verità nell’era digitale.
Due ricercatori biologici scoprono che le acque della pittoresca Chesapeake Bay, delle quali beneficia
tutta la comunità locale, sono altamente tossiche. Il sindaco però, per non allertare la popolazione,
rifiuta di rendere pubblica la notizia. Nel giro di poco tempo tuttavia la situazione degenererà e la
diffusione di una razza mutante di parassiti porterà gli esseri umani a perdere il controllo delle proprie
menti e successivamente dei corpi, facendo piombare nel terrore assoluto tutti quanti.
Quello che nella finzione è un’inchiesta che raccoglie i filmati girati in un giorno e poi sequestrati
(video di cellulari, fotocamere, Skype, il girato di un operatore), nelle intenzioni è un horror in finto
found footage abilmente retto da dosi massicce di musica d’accompagnamento, effetti sorpresa e scuse continue per giustificare la presenza di riprese amatoriali. Non stupisce che tra i produttori ci sia
l’Oren Peli di Paranormal Activity, a fare di The Bay il prodotto di riporto di una tendenza tornata in
voga. Lascia invece perplessi che a dirigerlo sia il Barry Levinson di Rain Man: a sentire lui, il film
nasce come documentario sull’inquinamento della vera baia di Chesapeake, salvo poi diventare una
riflessione sul disvelamento della verità nell’era digitale.
Info :
Download Link:
PSW : musicdb
Nessun commento:
Posta un commento